Regolamento Generale UE/2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 sulla protezione dei dati
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento dell’Unione Europea 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, d’ora in poi Regolamento) e del Codice privacy (D.Lgs. 196/2003) le comunichiamo le modalità di raccolta ed utilizzo dati personali da lei forniti e liberamente comunicati a In-Place Srl.
Il trattamento dei suoi dati personali si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della sua dignità con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e alla trasparenza delle operazioni di trattamento.
Il titolare del trattamento dei dati personali è la In Place Srl.
I dati di contatto del titolare sono i seguenti:
Via dei Caduti 2, Montefredane (AV) – CAP 83030
Tel.: 3456578640
Posta elettronica: dpo.privacy@in-place.it
Il Responsabile della Protezione dei Dati è:
Il Data Protection Officer/Responsabile della Protezione dei dati individuato dal titolare è il seguente soggetto:
DPO | P.IVA | Via/Piazza | CAP | Comune | Nominativo del DPO |
---|---|---|---|---|---|
LTA SRL | 14243311009 | VIA DELLA CONCILIAZIONE,10 | 00193 | Roma | Recupero Luigi |
ll RPD è reperibile presso la sede del titolare in Via dei Caduti 2, Montefredane (AV) – CAP 83030.
In caso di istanze/comunicazione scritte da inviarsi in modalità digitale RDPP può essere contattato al seguente indirizzo di posta elettronica: dpo.privacy@in-place.it
Utilizziamo i suoi dati personali per le seguenti finalità:
La liceità del trattamento dei dati personali si fonda sul contratto e/o trattative precontrattuali per i dati comuni identificativi (dati anagrafici, recapiti di posta elettronica, residenza etc.).
La liceità del trattamento dei dati personali si fonda sulla necessità di prestare le cure mediche per i dati idonei a rivelare lo stato di salute.
Per dato personale si intende qualsiasi informazione che riguarda una persona fisica identificata o identificabile in modo diretto o indiretto attraverso per esempio il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
I dati personali trattati dal titolare appartengono alle seguenti tipologie:
– comuni identificativi (dati anagrafici, di residenza, recapiti di posta elettronica e/o tradizionale, codice fiscale);
– particolari idonei a rivelare lo stato di salute.
Il trattamento dei dati personali avviene sia con strumenti cartacei, sia con strumenti informatico-digitali con cui il titolare può memorizzarli, gestirli e trasmetterli osservando di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza. Il titolare ha adottato le necessarie misure tecnico-organizzative per ridurre al minimo il rischio di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato, di trattamento non conforme alle finalità della loro raccolta. I dati personali sono trattati nel rispetto del principio di “minimizzazione”, e quindi sono trattati in modo lecito e secondo correttezza, sono raccolti per scopi determinati espliciti e legittimi, sono esatti e se necessario aggiornati, sono pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali devono essere utilizzati.
Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il loro mancato conferimento comporta la mancata iscrizione alla piattaforma e/o l’impossibilità di erogare la prestazione medica.
I dati personali possono essere comunicati (con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati):
I dati personali non vengono in alcun caso diffusi, con tale termine intendendosi il darne conoscenza in qualunque modo ad una pluralità di soggetti indeterminate.
I dati personali sono conservati per il periodo necessario a rispettare i termini di conservazione stabiliti dalla legge e comunque non superiori a quelli necessari per la gestione del rapporto contrattuale o per la gestione dei possibili ricorsi/contenziosi
Lei può esercitare i seguenti diritti:
Lei può rivolgere le proprie richieste al titolare mediante:
Lei ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali italiana.
Bisogno di aiuto? Chatta con Noi!